Salta al contenuto principale

Tari 2025 - SALDO

Informazioni relative al tributo TARI 2025 A SALDO

Data :

11 novembre 2025

Tari 2025 - SALDO
Municipium

Descrizione

Si avvisano i contribuenti che sono in distribuzione gli avvisi per il pagamento della rata a SALDO della TARI 2025.

L’invio degli avvisi avverrà a domicilio tramite una ditta incaricata mentre, per i contribuenti che ne hanno fatto richiesta, avverrà con la email o se in possesso con la PEC.

L’importo dovuto per la rata A SALDO è stato determinato sulla base delle tariffe anno 2025, applicate e approvate con determina di Consiglio Comunale n. 22 del 18.04.2025, e del Regolamento TARI approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 50 del 24.06.2020 e successive modifiche.

Il versamento dovrà essere effettuato utilizzando il modello F24, allegato agli avvisi in distribuzione, presso qualsiasi sportello postale o bancario oppure tramite il proprio servizio Home Banking.

La rata A SALDO, a seguito delle indicazioni di ARERA e delle disposizioni di legge, contiene le componenti introdotte dal Governo, che non sono in alcun modo modificabili dal Comune, che deve limitarsi ad introitarle e successivamente a riversarle al CSEA - Cassa per i servizi energetici e ambientali.

La prima componente perequativa, introdotta nel 2024, che appare negli avvisi di pagamento come “UR1” e che comporta il pagamento di €.0,10 per singola utenza è utilizzata a livello nazionale per finanziare i costi dei rifiuti involontariamente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti.

La seconda componente perequativa, introdotta nel 2024, che appare negli avvisi di pagamento come “UR2” e che comporta il pagamento di €.1,50 per singola utenza è utilizzata a livello nazionale per finanziare i costi per la copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi.

La terza componente perequativa, introdotta nel 2025, che appare negli avvisi di pagamento come “UR3” e che comporta il pagamento di €.6,00 per singola utenza è utilizzata a livello nazionale per finanziare il “bonus sociale rifiuti”.

Tali componenti perequative potranno essere aggiornate con cadenza annuale da Arera.

Bonus Sociale rifiuti

Si applicherà in automatico, senza presentare alcuna richiesta, agli utenti con ISEE inferiore a 9.530 euro oppure fino a 20.000 euro con almeno 4 figli a carico. Lo sconto sarà pari al 25% della Tari dovuta e verrà riconosciuto automaticamente nel 2026 a tutti i nuclei familiari che hanno ottenuto un’attestazione ISEE sotto soglia nel 2025.

L’utente potrà ricevere ulteriori informazioni o chiarimenti contattando l’ufficio Tributi comunale telefonicamente al n. 800034330 o inviando un’e-mail a tari@comune.rescaldina.mi.it .

Si ricorda che il punto 4.2 dell’allegato a) della delibera di ARERA n. 444 del 31.12.2019 stabilisce la facoltà per il contribuente di ricevere in formato elettronico (e-mail) la documentazione inerente al pagamento della TARI. Per richiedere la ricezione in formato elettronico è necessario compilare il modulo reperibili sul sito comunale (sezione tributi), e inviarlo tramite e-mail a tari@comune.rescaldina.mi.it .

In base all'art. 8 dell’allegato a) della delibera di ARERA n. 444 del 31.12.2019 si comunica quanto segue:

a) il servizio di raccolta e trasporto e di spazzamento e lavaggio delle strade viene svolto da AEMME Linea Ambiente S.r.l. con sede legale in via Crivelli n. 39, 20013 Magenta (MI) e sede operativa/amministrativa in via per Busto Arsizio, 53 Legnano (MI).

b) l’invio di richieste di informazioni, la segnalazione di disservizi e l’invio di reclami da parte degli utenti, con riferimento al servizio di raccolta e trasporto e al servizio di spazzamento e lavaggio delle strade può essere richiesto con le seguenti modalità:

Numero Verde gratuito 800 19.63.63 – dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.00 e il sabato dalle 8.30 alle 13.00

E-mail: segnalazioni@aemmelineaambiente.it

WEB: https://www.aemmelineaambiente.it/segnalazioni-e-reclami

c) Gli uffici sono aperti nei seguenti orari:

Sportello Igiene Urbana – via Tintoretto, 2 (solo per distribuzione sacchi e bidoni) – aperto il sabato dalle 8:30 alle 12:30 e il mercoledì dalle 17.30 alle 19.30

Ufficio comunale Igiene Urbana e Ufficio Tributi: palazzo comunale in piazza Chiesa, 15 - aperto martedì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00, lunedì e mercoledì dalle 15:30 alle 18:15

d) Le informazioni relative al servizio sono disponibili nella sezione “Portale di Trasparenza Servizio di Gestione dei Rifiuti Urbani” sulla homepage del sito internet comunale: www.comune.rescaldina.mi.it e nell'eco-calendario distribuito agli utenti.

e) Il calendario e gli orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta, sono disponibili sul sito internet comunale ai seguenti link:

- Raccolta porta a porta: https://www.comune.rescaldina.mi.it/it/unita_organizzative/ufficio-igiene-urbana

- Centro di Raccolta: https://www.comune.rescaldina.mi.it/it/vivere/754561

f) Calendario e orari di effettuazione dell’attività di spazzamento e lavaggio delle strade sono disponibili sul sito internet comunale al seguente link:

https://www.comune.rescaldina.mi.it/it/unita_organizzative/ufficio-igiene-urbana

g) Le istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani sono disponibili sul sito internet comunale al seguente link: https://www.aemmelineaambiente.it/comuni/rescaldina/dove-lo-butto



Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 11:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot