Salta al contenuto principale

Bando alloggi SAP aperto fino al 16/11/2025

Bando alloggi SAP aperto fino al 16/11/2025

Data :

29 settembre 2025

Bando alloggi SAP aperto fino al 16/11/2025
Municipium

Descrizione

A partire dalle ore 08:00 del 24/09/2025 sino alle ore 00:00 del 16/11/2025 sarà possibile presentare la domanda per l'assegnazione di un alloggio SAP (Servizi Abitativi Pubblici) per i Comuni e l'Aler dell'Ambito territoriale Alto Milanese.
La domanda potrà essere presentata esclusivamente tramite l'accesso alla piattaforma regionale tramite questo link: https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/
È possibile richiedere un appuntamento per l'assistenza alla compilazione per i soli residenti di Rescaldina presso l'Ufficio Servizi Sociali in Via Matteotti n. 8 ai seguenti numeri telefonici 0331 467870 - 0331 467877
oppure presso
ALER MILANO
UOG Ovest -
 Sede di Legnano - Via Leonida Bissolati 5/c
Esclusivamente su appuntamento telefonando ai seguenti numeri: 02/73923522-2205 nei seguenti giorni/orari: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle 12:30
UOG Est -
 Sede di Rho -Via Cadorna 32
Esclusivamente su appuntamento telefonando ai seguenti numeri: 02/73923673-2848 nei seguenti giorni/orari: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle 12:30
oppure presso
AGENZIA DELL'ABITARE ALTO MILANESE
Sede di Legnano - Corso Magenta 15 
Esclusivamente su appuntamento telefonando o scrivendo a: Tel: 02 3655 6650 Mail: agenziaabitarealtomilanese@lacordata.it
Apertura al pubblico, solo con CIE/CRS muniti di pin di accesso:
Martedì e venerdì mattina dalle ore 9:00 alle ore 13:00;
Giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Per la presentazione della domanda è necessario essere muniti della seguente documentazione: 
1) SPID oppure CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (necessita assolutamente avere con sé le proprie credenziali di accesso valide) oppure TESSERA SANITARIA (con PIN e PUK da richiedere all’ufficio Scelta e Revoca del Medico presso l’Ospedale Vecchio di Legnano in Via Candiani)
2) MARCA DA BOLLO DA € 16,00
3) DOCUMENTI DI IDENTITA’ DI TUTTI I MEMBRI DEL NUCLEO FAMILIARE (carta d’identità e codice fiscale) - nel caso di cittadino extracomunitario necessita produrre permesso di soggiorno di lungo periodo oppure in caso di permesso di soggiorno di durata biennale necessita produrre il contratto di lavoro
4) ISEE 2025 in corso di validità (ordinario o corrente)
5) EVENTUALI CERTIFICATI DI INVALIDITA' 
6) NEL CASO DI PROCEDURA DI SFRATTO IN CORSO NECESSITA PRESENTARE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICEVUTA DAL TRIBUNALE

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 15:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot