Descrizione
In considerazione delle prolungate ondate di calore che hanno interessato la Regione nelle ultime settimane e che sono previste anche per le prossime, Regione Lombardia ha emanato un'ordinanza contingibile ed urgente finalizzata alla tutela dei lavoratori esposti alle alte temperature.
L’ordinanza, in vigore dalle 00.01 di mercoledì, 2 luglio, e fino al 15 settembre 2025, disciplina il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12:30 e le 16:00 nelle aree edili, cave, aziende agricole e florovivaistiche, limitatamente ai giorni in cui la mappa giornaliera pubblicata quotidianamente su questo sito riferita a "lavoratori esposti al sole" con "attività fisica intensa" ore 12, segnali un livello di rischio ALTO.
Per verificare puntualmente le aree territoriali a rischio e quindi adottare le misure previste dall'ordinanza, è a disposizione un sito dedicato alla previsione del rischio caldo raggiungibile a questo link.
Nell’ordinanza si richiama inoltre l’importanza delle "Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare", approvate dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome che costituiscono una sintesi dei vari documenti emanati dalle Regioni e PPA, tra cui la Lombardia e che trovate in calce alla notizia.
Sono escluse dall’applicazione del divieto le attività urgenti e di pubblica utilità, purché siano adottate tutte le misure di prevenzione previste.
Il divieto, inoltre, non si applica alle pubbliche amministrazioni, ai concessionari di pubblico servizio, ai loro appaltatori, agli interventi di protezione civile e di salvaguardia della pubblica incolumità.
Si evidenzia che la violazione delle disposizioni contenute nell'ordinanza comporta sanzioni secondo quanto previsoto dall'art. 650 del Codice Penale, fatto salvo l'accertamento di eventuali reati più gravi.
La Polizia Locale rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento od approfondimento.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 14:37