Descrizione
Si ricorda alla cittadinanza che, secondo quanto previsto dal vigente regolamento di Igiene Urbana, riguardo al ritiro “porta a porta” delle frazioni CARTA, RESIDUO SECCO e PLASTICA:
- La frazione CARTA deve essere esposta in contenitori di carta o di cartone a cura dell’utente, piegata e pressata, in modo da ridurne al minimo il volume e l'ingombro oppure nei mastelli blu, forniti gratuitamente, nei seguenti giorni: venerdì a Rescalda e sabato a Rescaldina. E’ assolutamente vietato riporre la carta all’interno di sacchi di plastica.
- La frazione RESIDUO SECCO (cd. INDIFFERENZIATO) deve essere esposta obbligatoriamente all’interno di sacchi grigi trasparenti dotati di TAG RIFID (cd. “chip”) abbinato ad ogni utenza nei seguenti giorni: martedì a Rescaldina e mercoledì a Rescalda.
- La frazione PLASTICA deve essere esposta obbligatoriamente all’interno di sacchi gialli trasparenti forniti gratuitamente, nei seguenti giorni: mercoledì a Rescaldina e giovedì a Rescalda.
Si precisa che sono conferibili nella plastica solo “imballaggi leggeri”, ovvero a titolo esemplificativo: bagnoschiuma contenitori, barattoli in plastica, bicchieri di plastica monouso, bottiglie di plastica, buste proteggi abiti, buste per alimenti (per pasta, riso, snack, patatine), candeggina (contenitore vuota e risciacquato), cassette plastica per prodotti ortofrutticoli, confezioni affettati/formaggi/salumi, confezioni uova trasparenti, contenitori formaggio, contenitori yogurt, divisori confezioni dolciumi in plastica, gruccie appendiabiti in plastica, imballaggi in plastica generici, pellicole per alimenti, piatti plastica monouso, reggette per legatura pacchi reti per frutta e verdura, retine per alimenti (cipolle, arance, limoni, patate), sacchetti e buste per alimenti, sacchetti in plastica o per alimenti (shoppers), tappi plastica, tubetti dentifricio, vaschette per alimenti in plastica (gelato, pace etc), vaschette polistirolo per alimenti, vasetti yogurt, vasi per vivaisti, etc. E’ assolutamente vietato riporre nei sacchi gialli pannolini, traversine, giochi/arredi in plastica dura e tutto quanto non rientrante nella categoria “imballaggi leggeri in plastica”.
Nei prossimi mesi, in caso di non conformità, i sacchi/contenitori non verranno ritirati e verrà apposta sugli stessi un’etichetta con la motivazione del mancato ritiro (sacco o contenitore contente rifiuti non consentiti, sacco non regolamentare, giorno di raccolta errato, rifiuti esposti oltre il termine consentito), al fine di informare l’utente e consentirgli di rimediare all’errore commesso.
Successivamente, in caso di violazione verrà applicata la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 50,00 a € 300,00.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 09:14