Salta al contenuto principale

Gruppo di Lettura - Il riposo della polpetta "Presentazione del tema"

Storie intorno al cibo

Data inizio :

7 ottobre 2025

Data fine:

7 ottobre 2025

Gruppo di Lettura - Il riposo della polpetta "Presentazione del tema"
Municipium

Cos'è

Riparte il Gruppo di lettura della Biblioteca di Rescaldina, giunto alla sua diciassettesima edizione!
Quest’anno il filo conduttore saranno i romanzi gastronomici: ci immergeremo in storie in cui il cibo è protagonista, per aggiungere nuovi sapori non solo a quello che mangiamo, ma anche a quello che leggiamo.
Ogni mese affronteremo un tema diverso, spaziando dai memoir ai gialli, dalle biografie alla letteratura internazionale, con libri che raccontano il legame profondo tra cibo e vita.

Gli incontri si terranno un martedì al mese, alle ore 21.00, in biblioteca.
Si parte il 7 ottobre con la serata di presentazione del tema.

Appuntamenti in programma:
11 novembre – Il canto del pane
 2 dicembre – Il Giappone in cucina
 13 gennaio – Riti, ricette, racconti della letteratura araba
 10 febbraio  –  Ad est, l’arte della cucina sovietica
 10 marzo – Pomodori verdi fritti e altre ricette
 14 aprile – Al ritmo della bossa nova, la cucina di Bahia
 12 maggio – La cucina criminale

Il gruppo è a partecipazione gratuita e aperto a tutti, a cura di Carla Pinna.
Ti aspettiamo per condividere insieme storie, sapori e parole!
Per informazioni e iscrizioni:
biblioteca.rescaldina@csbno.net
0331.57 93 36

Municipium

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza interessata

Municipium

Date e orari

07 ott

21:00 - Inizio evento

07
ott

23:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Comunale di Rescaldina

Via Cesare Battisti, 3, 20027 Rescaldina MI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca Comunale : biblioteca.rescaldina@csbno.net

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 10:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot